Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.
Il palazzo baronale di San Severino di Centola è l’edificio più grande del borgo. La sua struttura attraversa l’intero paese vecchio. L’edificio è stato costruito nel 1.400. Nel corso del tempo, è stato ampliato anche grazie al congiungimento con un altro fabbricato. Il palazzo è costituito da tre piani non comunicanti tra loro, si accede esclusivamente dal livello della via grazie anche alla predisposizione dell’abitato vecchio di San Severino.
Chiesa di S.Maria degli Angeli
La chiesa di Santa Maria degli Angeli si trova nell’area sud di San Severino vecchia, presenta un’unica navata e l’abside pentagonale. Il campanile è a pianta quadrata.
Chiesa di S. Nicola
La chiesa di San Nicola, invece, presenta un abside semicircolare ma sempre con un’unica navata. Il campanile ancora è in funzione e, ancora oggi, si svolgono alcune celebrazioni religiose particolari.