Descrizione

La grotta deve il suo nome alla presenza di fossili risalenti al Paleolitico incastonati nelle pareti di pietra, insieme a dei curiosi resti animali che sono stati rinvenuti all’interno di questo ambiente, reso spettacolare dal colore cristallino delle acque nonchè dalle numerose stalagmiti e stalattiti che affiorano.

Modalità di accesso

Grotta accessibile soltanto dal mare che si apre ai piedi del Castello di Molpa nella costa rocciosa e frastagliata che circonda Palinuro e l’omonimo capo.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)