Descrizione
Sorta intorno agli inizi del 1600, la Chiesa in perfetto stile Barocco presenta un’unica ampia navata con abside posto a sud ed un portone di accesso in stile rinascimentale.
L’interno è ricco di affreschi ed altari del settecento e dell’ottocento, con statue e quadri che rimandano alle vite ed alle storie dei Santi.
Di particola pregio è la statua di San Nicola di Mira posta sul fondo della chiesa, dietro l’altare maggiore realizzato in prezioso marmo policromo.
Dal 2014 è riaperta al culto, in seguito ad attività di restauro dovute ad instabilità strutturale della struttura.
L’interno è ricco di affreschi ed altari del settecento e dell’ottocento, con statue e quadri che rimandano alle vite ed alle storie dei Santi.
Di particola pregio è la statua di San Nicola di Mira posta sul fondo della chiesa, dietro l’altare maggiore realizzato in prezioso marmo policromo.
Dal 2014 è riaperta al culto, in seguito ad attività di restauro dovute ad instabilità strutturale della struttura.
Mappa
Indirizzo: Piazza S. Nicola di Mira, 1, 84051 Centola SA, Italia
Coordinate: 40°3'59,5''N 15°18'44,6''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Galleria fotografica
Modalità di accesso
Piazza S. Nicola di Mira, 1, 84051 Centola SA