Progetto GOL -aggiornamenti

Come reso noto in precedenza, con Decreto Dirigenziale n. 1 del 08/01/2024 è stato approvato l’Avviso pubblico Tirocini PAR GOL, per la realizzazione in Regione Campania dei Tirocini previsti dal Percorso 4. Anche il comune di Centola ha aderito...
Data:

26 avril 2024

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Come reso noto in precedenza, con Decreto Dirigenziale n. 1 del 08/01/2024 è stato approvato l’Avviso pubblico Tirocini PAR GOL, per la realizzazione in Regione Campania dei Tirocini previsti dal Percorso 4.

Anche il comune di Centola ha aderito all’iniziativa prevedendo:
 n. 5 tirocini di mesi 12 retribuiti per la cura del verde;
 n. 5 tirocini di mesi 12 retribuiti per la piccola manutenzione;
 n. 3 tirocini di mesi 12 retribuiti addetto alla segreteria.

Nell’ambito del succitato Avviso il Centro per l’Impiego riveste un doppio ruolo: svolge in via esclusiva le attività previste dalla fase di assesment e di profilazione dell’utenza che si concludono con la stipula del Patto GOL, come previsto dal Piano di Attuazione, e può svolgere la funzione di soggetto promotore di tirocinio alternativamente agli operatori privati per il lavoro ammessi al programma.

A titolo di esempio possono essere inseriti in fase di assesment nel percorso 4:
1. Lavoratori fragili o vulnerabili;
2. Donne in condizioni di svantaggio;
3. Persone con disabilità;
4. Lavoratori maturi (55 anni e oltre);
5. Disoccupati di lunga durata residenti in quartieri o zone a particolare rischio di esclusione e vulnerabilità sociale, caratterizzati ad esempio dalla presenza di infiltrazioni criminali e/o da alti tassi di abbandono scolastico o deprivazioni materiali;
6. Persone in carico o segnalate dagli enti che operano nel sistema dei servizi sociali o sociosanitari e/o inserite in progetti/interventi di inclusione sociale;
7. Lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne).

Per le ipotesi di cui al punto 6) è necessaria la presa in carico da parte dei servizi sociali che relazioneranno sul nucleo familiare dando atto delle vulnerabilità/fragilità rilevate.

In sede di Assesment presso il Centro per L’impiego l’interessato deve dichiarare il grado di vulnerabilità ed individuare l’eventuale ente da cui farsi seguire.

Come Ente abbiamo espresso la nostra volontà ad attivare/ospitare tirocini extracurriculari e/o d'inclusione per supportare i cittadini all’acquisizione di competenze professionali per arricchire il proprio curriculum vitae e favorire l’inserimento o il reinserimento lavorativo ed abbiamo individuato come Ente promotore è MESTIERI CAMPANIA Consorzio di Cooperative Sociali S.C.S.

Tutti coloro che sono interessati a questa o ad altre opportunità offerta dal Par G.O.L. devono aderire recandosi presso il Centro per l'impiego di SAPRI per effettuare il percorso di Assesment ed ottenere lo status di beneficiario di un’attività finanziata dalla misura cluster 104 “Lavoro e Inclusione” e, eventualmente, scegliere successivamente MESTIERI CAMPANIA, ente convenzionato con il Comune.

Si specifica che tale opportunità non confligge con il beneficio Assegno di inclusione poiché trattasi di tirocini d’inclusione.


Pièces jointes

Liens

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Dèrniere modification: 26/04/2024 12:20:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)