Description

La Molpa è una collina situata nella regione del Cilento, nella Campania meridionale a poche centinaia di metri da Villamirella. Il percorso trekking che conduce alla sua cima offre una vista panoramica spettacolare sulla costa e sull'entroterra.
Una volta arrivati sotto i ruderi avvertirete una condizione spirituale del tutto nuova. Sembra che il tempo si fermi: ritorna il passato, la storia, la leggenda, il mito.
L’aria è fine, iodata, calma e intrisa di un silenzio che non è assenza di voci e di rumori, ma è un silenzio eloquente che diventa poesia.
Girando intorno ai ruderi del Castello potrete ammirare le spiagge Buondormire, Marinella e lo scoglio del Coniglio, luoghi un tempo afferenti all’antico porto indigeno. Le prime due sono state segnalate da Legambiente fra le spiagge più belle d’Italia e quest’anno sono state anche insignite con la bandiera blu.

La spiaggia della Molpa si presenta con un arenile bianco, fatto di piccoli e piccolissimi ciottoli che rendono la permanenza sulla spiaggia particolarmente piacevole. L’acqua è splendida, diventa subito profonda ed è trasparente, di fronte si vede lo Scoglio del Coniglio. A proteggere l’arenile le pareti rocciose, le note Falesie della Molpa, nelle quali sono presenti alcune grotte meravigliose.
Le Falesie della Molpa sono molto gettonate da chi fa Climbing. Lungo le pareti rocciose sono presenti vari percorsi per arrampicarsi fin sopra le Falesie.

Map

Indirizzo: Torre della Molpa, Spiaggia Marinella, 84051 Centola SA, Italia
Coordinate: 40°1'47,1''N 15°17'57,8''E Indicazioni stradali (Opens in new tab)

Photo gallery

Modalità di accesso

Coordinate GPS Collina della molpa:
latitudine: 40.0371026
longitudine: 15.302174100000002

La Spiaggia Molpa di Palinuro si trova tra la spiaggia della Marinella e l’Arco Naturale sul versante meridionale di Capo Palinuro. La Molpa può essere raggiunta da una strada sterrata che si imbocca sulla rotonda nei pressi dell’Hotel Residence Oasi.

Il parcheggio non manca, giunti presso la spiaggia troviamo alcuni il parcheggi custoditi a pagamento come quello del lido Marinella.

Parcheggiata l’auto bisogna percorrere un brevissimo sentiero che troviamo alla sinistra del fiume Lambro. Il sentiero, in un paio di punti, si presenta scosceso, quindi è consigliabile percorrerlo con scarpe e non con le infradito. Scollinato si ci trova in paradiso, a partire dalle Falesie della Molpa, la veduta su tutta la spiaggia del Mingardo e lo splendore del Mar Tirreno cilentano.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)