Description
A Palinuro, nei pressi della bellissima spiaggia della Marinella, si trova un curioso scoglio dalla forma di un coniglio. Questa formazione, circondata interamente dal mare e sormontata da un fitto bosco, ricorda un coniglio sdraiato, ed è un elemento di curiosità in una zona che presenta già caratteristiche naturalistiche di tutto rispetto.
La sua particolarità non è naturalmente mai sfuggita ai locali, che ancora oggi vi si recano sia per bagnarsi nelle acque circostanti, i cui colori incredibili virano dal blu cobalto al verde smeraldo, sia per raccogliervi il finocchietto di mare, chiamato critamo, pianta spontanea dalle molteplici qualità nutrizionali che cresce lungo tutta la costa, molto usata nella gastronomia del posto in tanti modi diversi, sia come alimento sia per la preparazione di un liquore dal gusto unico, ottimo come digestivo: il critamo che cresce sullo Scoglio del Coniglio è considerato in assoluto il migliore.
La sua particolarità non è naturalmente mai sfuggita ai locali, che ancora oggi vi si recano sia per bagnarsi nelle acque circostanti, i cui colori incredibili virano dal blu cobalto al verde smeraldo, sia per raccogliervi il finocchietto di mare, chiamato critamo, pianta spontanea dalle molteplici qualità nutrizionali che cresce lungo tutta la costa, molto usata nella gastronomia del posto in tanti modi diversi, sia come alimento sia per la preparazione di un liquore dal gusto unico, ottimo come digestivo: il critamo che cresce sullo Scoglio del Coniglio è considerato in assoluto il migliore.
Map
Indirizzo: 27FV+HR Centola SA, Italia
Coordinate: 40°1'26,1''N 15°17'40,4''E
Indicazioni stradali (Opens in new tab)
Photo gallery
Modalità di accesso
Via mare.