Richiedere iscrizione all'asilo nido

Il servizio consente di iscrivere al micro nido comunale il proprio figlio di età compresa tra i 12 mesi e i 36 mesi.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Possono fare richiesta al servizio i minori di età compresa tra i 12 e 36 mesi e residenti in uno dei
Comuni dell’ Ambito S09: Alfano, Camerota, Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Celle di
Bulgheria, Centola, Ispani, Morigerati, Roccagloriosa, Rofrano, Santa Marina, San Giovanni a Piro,
Sapri, Torraca, Torre Orsaia, Tortorella, Vibonati.
I requisiti di accesso devono essere posseduti al momento della presentazione dell’ istanza.
Per i/le bambini/e con disabilità si dovrà acquisire certificazione rilasciata dall’ASL di competenza.
La frequenza è possibile solo in caso di assolvimento degli obblighi vaccinali.

Descrizione

Le date di apertura e il calendario scolastico saranno comunicati con successivi atti.
Gli orari potranno subire delle modifiche in considerazione delle disposizioni vigenti al momento
dello svolgimento delle attività. 
L'accoglimento della richiesta è soggetta all'effettiva disponibilità della struttura e alla posizione dell'alunno in graduatoria.

Come fare

I soggetti interessati dovranno far pervenire apposita istanza, ai sensi del D.P.R. 445/00, mediante
compilazione e sottoscrizione del modulo di iscrizione disponibile presso:
- Uffici Politiche Sociali dei Comuni dell’Ambito S09;
- Ufficio di Piano presso il Comune di Sapri ;
- on line sul sito del Piano di Zona S09 www.pianodizonas9.it

Non si può presentare domanda di iscrizione per lo stesso bambino in più sedi, ma nella domanda
di iscrizione si potranno, indicare due sedi in ordine di preferenza.

Cosa serve

Ai fini dell’accesso ai servizi il richiedente dovrà presentare unitamente al modulo d’iscrizione la
seguente documentazione:
1. fotocopia del documento d’identità dei richiedenti (genitori e/o tutore);
2. attestazione ISEE in corso di validità;
3. documentazione comprovante l’effettuazione delle vaccinazioni obbligatorie, ovvero
l’esonero, l’omissione o il differimento, o la presentazione della formale richiesta di
vaccinazione all’ASL Salerno;
4. certificato dello stato di disabilità ai sensi della legge 104/92.

Cosa si ottiene

  • Inserimento in graduatoria per l'ammissione al nido comunale;
  • A seguito della conferma d'iscrizione, iscrizione all'asilo nido.

Tempi e scadenze

Il modulo dovrà essere presentato presso l’Ufficio protocollo del Comune in cui ha sede il Micro
Nido che si vorrà far frequentare al proprio bambino, indirizzata al Responsabile dell’Ufficio di
Piano, a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso e fino alle ore 12.00 del giorno
08.09.2023
Le domande pervenute oltre il termine su indicato saranno inserite in lista d’attesa come disposto
nel presente avviso.

Costi

La richiesta è gratuita.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Provveditorato

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

avvisomicronidoannoeducativo2025-2026.pdf [.pdf 279,1 Kb - 19/12/2023 - 09/09/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documents

Forms

Argomenti

Last edit: 09/09/2025 11:12:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)