Beschreibung

La caratteristica principale da cui prende il nome la Grotta dei Monaci sono delle suggestive formazioni stalagmitiche che hanno assunto nell’immaginario collettivo le sembianze di un gruppo di monaci in preghiera.
All’interno delle sue cavità il turista affascinato e rapito dalle curiose sagome vive un’ esperienza profonda quasi come se si trovasse all’interno di un templio Sacro.
 Oltre alle formazioni stalagmitiche di particolare curiosità sono degli organismi vegetali marini volgarmente chiamati "pomodori di mare" .

Modalità di accesso

La Grotta si raggiunge superando Cala Lanterna e Punta Mammone, verso la parte Sud-Est di Capo Palinuro, nei pressi di Punta Galera.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)