Beschreibung

La coltivazione per la produzione vitivinicola nel Comune di Centola è una tradizione antica, documentata storicamente. Giuseppe Antonini, barone di San Biase, avvocato ed erudito geografo, ha legato il suo nome allo studio della storia e della topografia della Lucania e del Cilento.
In particolare, ne « la Lucania, Discorsi », del 1745, il geografo narra di un vino ricavato da uve raccolte nei vigneti siti tra Centola e Foria, conosciuto all’epoca col nome di Centula, per rimarcare la zona di produzione. Il vino Centula, ottenuto dalla pigiatura da uve bianche e dopo un passaggio in grandi botti di rovere, assumeva un caratteristico colore nero-chiaro e veniva esportato negli Stati Uniti e nei paesi del Sud America, dove c’era grande presenza dei nostri emigranti: Venezuela, Brasile, Argentina, Uruguay.

La produzione vinicola purtroppo venne interrotta a causa dell'arrivo di un parassita infestante. Le caratteristiche della biodiversità locale, unite a una nuova imprenditoria, hanno però permesso a giovani agricoltori di Foria di riallacciare la continuità di quel processo produttivo interrotto bruscamente. 

Due realtà odierne della viticultura cilentana – l'Azienda vitivinicola Giordano e la Società Agricola Albamarina – hanno infatti impiantato le loro vigne su quegli stessi terreni, producendo Fiano e Aglianico e altre tipologie di vitigno già presente in zona.

Karte

Indirizzo: Foria Di Centola, 84051 Foria SA, Italia
Coordinate: 40°5'30,2''N 15°19'25,4''E Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)

Modalità di accesso

In macchina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)