A chi è rivolto

Il SUAP è l’interlocutore dell’imprenditore che vuole avviare, modificare, cessare un’attività economica sul territorio comunale sia essa commerciale, ivi compreso gli esercizi commerciali al dettaglio di vicinato (negozi alimentari e non alimentari), le medie e grandi strutture di vendita ed i pubblici esercizi (bar e ristoranti), produttiva e manifatturiera, artigianale, terziaria, di servizio alle persone, ricettiva, di spettacolo ed intrattenimento e le manifestazioni aperte al pubblico.

Come fare

Tutte le comunicazioni tra cittadino e SUAP e tra SUAP ed altri Enti devono avvenire in modalità telematica. Pertanto sia le pratiche soggette a SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) sia le pratiche soggette al rilascio di specifico titolo autorizzativo devono essere trasmesse al SUAP esclusivamente con modalità telematica.

Cosa serve

Al SUAP vanno presentate tutte le seguenti pratiche relative all'attività produttiva:

- Inizio e modifica attività

- Subingresso, cessazione, sospensione e ripresa, cambiamento di ragione sociale

- Localizzazione

- Realizzazione

- Trasformazione

- Ristrutturazione o riconversione

- Ampliamento o trasferimento

Cosa si ottiene

L’impresa si rivolge al SUAP per:

-richiedere il rilascio di un unico atto omicomprensivo di tutti gli atti di assenso che le singole amministrazioni (uffici comunali, ASL, vigili del fuoco, INAIL, ARPA e Sopraintendenze) sono tenute a rilasciare in relazione a disposizioni normative e di pianificazione territoriale previste per l’attività che si intende svolgere;
-depositare le dichiarazioni di avvio, in caso di attività rientranti nell’ambito di applicazione della SCIA ;
-ottenere informazioni in relazione agli adempimenti e ai requisiti richiesti per avviare l’attività.

Tempi e scadenze

L'invio della SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) al SUAP ed il conseguente rilascio automatico della ricevuta da parte di quest'ultimo, danno titolo all'immediato inizio dell'attività.

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Öffnet in neuem Tab)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Decreto_10novembre2011_SUAP.pdf [.pdf 148,89 Kb - 11.12.2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Dokumente

Argomenti

Letzte Änderung: 11.12.2023 11:46:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)