Il nostro sito utilizza i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione.

Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie secondo quanto descritto nell'Informativa sui Cookie.

Sistema Cultura

logo settimana della cultura

 

 

LA SETTIMANA DELLA CULTURA PER ULTERIORI INFORMAZIONI CLICCA QUI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L'ufficio si occupa della diffusione della cultura intesa nei suoi molteplici aspetti, come momento di crescita personale e collettiva e come strumento di sviluppo del territorio. Punti fermi nell’operato dell’ufficio sono:

  • il contributo di tutti coloro che sono impegnati in ambito culturale. Per questo l’ufficio ricerca attivamente il dialogo, la collaborazione e il sostegno degli Enti, degli Istituti, delle Associazioni locali e dei loro operatori;
  • l’accessibilità e l’accoglienza: la cultura deve essere un'esperienza per tutti. Ognuno deve poter accostare le diverse espressioni culturali trovandole accessibili e accoglienti. L’ufficio opera perchè le iniziative culturali cittadine evitino approcci elitari o esclusivi;
  • l’equilibrio: un rapporto equilibrato tra produzione e fruizione rende fertili e ricchi culturalmente una città e il suo territorio;
  • la qualità dell'offerta: l’ufficio è impegnato nella ricerca della qualità dell'offerta culturale che viene proposta. Ciò significa curare ogni iniziativa, ogni attività realizzata, affinché siano strumento di crescita e di conoscenza per tutta la collettività;
  •  la qualità della gestione: nel nostro lavoro ricerchiamo la qualità e il miglioramento continuo. Crediamo nel confronto tra noi e con la comunità locale, per orientare meglio la direzione degli sforzi e l'impegno delle risorse.

 Le competenze dell’ufficio sono:

  • sviluppo di un sistema culturale fondato sulle sinergie tra Enti, Istituti, Associazioni, Circoli, volto a favorire la produzione di cultura, la promozione di eventi, la valorizzazione dei beni culturali;
  •  gestione diretta e indiretta, promozione e valorizzazione, dei Servizi Bibliotecari e del patrimonio museale ed espositivo;
  •  cura di progetti del Sistema Bibliotecario del Comune;
  •  promozione di manifestazioni culturali e per il tempo libero;
  •  contributo di competenza ai progetti speciali dell’Amministrazione.

Consigliere delegato

Responsabile del Servizio

Di Masi Maria

Dott.sa Luongo Nicolina

 

n. telefono 0974370724

 

e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..sa.it

Lista Articoli Cultura